I ricoveri avvengono tutti in forma volontaria ed ogni paziente può in qualunque momento decidere di interrompere il proprio ricovero, salvo ovviamente che non sussistano elementi per un Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) o che il paziente sia interdetto.

Come accedere
Per accedere in convenzione: Servizio Sanitario Nazionale
La modalità di prenotazione del ricovero (attraverso l’invio di una breve relazione via fax) dipende dalla tipologia di ricovero necessario e dal luogo di residenza:
Per patologie psichiatriche
- Se residente in Emilia Romagna: attraverso il CSM (Centro di Salute Mentale) di competenza territoriale ovvero di residenza
- Se non residente in Emilia Romagna: attraverso il medico di base o CSM (Centro di Salute Mentale) di competenza territoriale
Per problemi di alcolismo o tossicodipendenza
- Se residente in Emilia Romagna: attraverso il SERT (Servizio Tossicodipendenze) o il CSM di competenza territoriale ovvero di residenza
- Se non residente in Emilia Romagna: attraverso il medico di base e/o il CSM (Centro di Salute Mentale) o SERT (Servizio Tossicodipendenze) di competenza territoriale
Per accedere privatamente:
A pagamento
Per entrambe le tipologie di ricovero (patologie psichiatriche o problemi di alcool o tossicodipendenza) il primo contatto può essere telefonico o personale ed avviene con il medico specialista dell’Ospedale Privato Accreditato “Ai Colli”.
L’amministrazione è a disposizione per qualsiasi chiarimento dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 al numero 051 581073, oppure negli stessi giorni ed orari potete recarvi di persona all’Ospedale.
Il ricovero privato può essere prenotato da:
- Medico specialista dell’Ospedale Privato.
- Medico di medicina generale.
- Medico specialista privato curante il Paziente.
- Paziente o familiari.